Primi soccorsi in caso di crisi epilettica
I parenti e le persone di riferimento devono sapere come reagire quando si verifica un attacco e quando chiedere aiuto chiamando l’ambulanza. Epi-Suisse ha riassunto i comportamenti più importanti da adottare durante una crisi epilettica.
Il problema delle corse in ambulanza
Quando le persone affette da epilessia hanno una crisi in pubblico, per esempio facendo la spesa o sulla via di casa, i passanti ne sono spesso i testimoni e i primi soccorritori. Poiché questi, però, raramente riconoscono un attacco epilettico come tale e sanno come reagire, spesso viene chiamata precipitosamente un’ambulanza.
Per la persona affetta da epilessia le conseguenze sono importanti: le spese di una corsa in ambulanza (da 1500 CHF in su) sono a carico del paziente. Le assicurazioni ne rimborsano – quando lo fanno – solo una parte, e comunque solo per un numero limitato di corse l’anno. Le persone epilettiche che soffrono spesso di crisi in ambienti pubblici e per le quali è richiesta più volte un’ambulanza possono accumulare rapidamente fatture per varie migliaia di franchi.
Epi-Suisse intende appoggiare queste persone:
- Vogliamo sensibilizzare il pubblico circa il corretto comportamento da adottare quando si è testimoni di un attacco epilettico
- Ci impegniamo sul piano politico per una modifica della legge affinché questi costi siano assunti dalle casse malati
- Aiutiamo le persone epilettiche a raccogliere fondi per coprire i costi del trasporto in ambulanza