Informazioni per le fondazioni

Le fondazioni forniscono un importante contributo al finanziamento dei progetti e dei servizi di Epi-Suisse, poiché solo una parte dei fondi necessari è coperta dal settore pubblico. Come organizzazione no-profit, ci impegniamo a favore della trasparenza. Riportiamo le nostre spese nel nostro rapporto annuale e nel nostro bilancio annuale. Su richiesta, per le fondazioni, prepariamo anche conti dettagliati su singoli progetti e offerte.


Grazie mille!


Ambroise Jacques Mathieu und Marie-Eugène Mathieu-Stiftung
Anneliese Zemp-Stiftung
Arthur-Widmer-Stiftung
Darchey Noam-Stiftung
Ernst Göhner Stiftung
Fondation Pierre et André Grumbach
Hans Jegen Stiftung
Jürg Walter Meier-Stiftung
Mary’s Mercy Foundation
MBF Foundation
Paul Peter Alden Stiftung
Pharma UCB
Stiftung Binelli und Ehrsam Zürich
Stiftung Denk an mich
Stiftung Hans und Lilly Knecht-Wethli
Teamco Foundation
walter haefner stiftung
Walter und Louise M. Davidson-Stiftung
Walter Züttel Stiftung

Desideriamo inoltre ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto e che desiderano rimanere anonimi.


Progetti e offerte

Molte fondazioni, comunità religiose e aziende hanno sostenuto Epi-Suisse nel 2019. Desideriamo esprimere il nostro sincero ringraziamento per questo impegno a favore delle persone affette da epilessia e delle loro famiglie.

Il nostro servizio di consulenza sociale è regolarmente presente in diverse regioni della Svizzera (Berna, Basilea, Argovia, Svizzera romanda) e fornisce consulenza alle persone colpite e alle loro famiglie nella regione in cui vivono. Epi-Suisse colma così una lacuna nella cura delle persone affette da epilessia e dei loro parenti e soddisfa il crescente bisogno di sostegno individuale.

Per saperne di più sull’offerta consulenza sociale.

Se una persona subisce un attacco epilettico in pubblico, i passanti spesso chiamano un’ambulanza. Dal punto di vista medico, questo è raramente necessario, poiché quasi tutte le crisi epilettiche finiscono da sole. Per quanto comprensibile sia l’allarme dal punto di vista dei passanti, le conseguenze per le persone colpite sono altrettanto spiacevoli: spesso sono loro stessi a dover pagare le fatture dell’ambulanza, perché l’assicurazione sanitaria copre solo una piccola parte dei costi. Epi-Suisse cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica, si adopera per adeguare i requisiti di legge e fornisce un sostegno finanziario diretto e semplice alle persone colpite che affrontano i costi delle ambulanze.

Una profonda comprensione della situazione, delle esperienze degli altri epilettici delle esperienze di persone che hanno vissuto a lungo con l’epilessia — questo è ciò che fa l’auto-aiuto. Con il progetto My.EpiCoach, Epi-Suisse promuove lo scambio individuale e desidera fornire alle persone colpite e ai loro parenti un epi-coach il più presto possibile dopo la diagnosi.

Per saperne di più su My.EpiCoach.

Una persona di 4, 14, 40 o 74 anni che convive quotidianamente con l’epilessia o che si trova di fronte a una nuova diagnosi, significa che lei e i suoi parenti si pongono domande molto diverse. La serie in quattro parti “epi-guide” copre tutte le età (infanzia, adolescenza, età adulta, terza età) e, oltre a una breve introduzione medica, spiega le conseguenze nella vita quotidiana, nella vita sociale, nel lavoro, nel tempo libero, nella famiglia, nella partnership e in termini di sicurezza finanziaria. Gli opuscoli “Bambini ed Epilessia” e “Giovani ed Epilessia” sono già stati pubblicati.

Se un attacco epilettico può avvenire in qualsiasi momento, molte settimane di vacanza regolari non sono adatte agli adulti con epilessia. Ogni anno Epi-Suisse offre una settimana di vacanza per voi. Forniscono un ambiente sicuro per quanto riguarda le convulsioni, un’equipe di assistenza formata gestire le convulsioni e compagni di viaggio per i quali l’epilessia non è nulla di insolito. Nelle settimane di vacanza per bambini e giovani, i partecipanti vivono emozionanti avventure, mentre i genitori vivono una settimana di sollievo dalla routine quotidiana di cura. I vacanzieri coprono solo una piccola parte dei costi con il loro contributo ai costi. Per poter offrire vacanze sicure e anche emozionanti, dipendiamo ogni anno dalle donazioni.

Le persone che conoscono bene l’epilessia e comprendono la loro malattia sono in grado di valutare meglio i loro limiti e di affrontare meglio la malattia nel suo complesso. Questo, in ultima analisi, promuove l’accettazione della diagnosi e la partecipazione e l’integrazione sociale. Con diversi corsi, corsi di perfezionamento e conferenze, Epi-Suisse permette alle persone colpite e ai loro parenti di acquisire conoscenze centrali e di affrontare attivamente la malattia. Oltre allo scambio con altre persone interessate, il contatto con gli specialisti durante il corso è estremamente prezioso per i partecipanti. I corsi non sono coperti dei costi, per questo Epi-Suisse dipende dalle donazioni. A seconda dell’obiettivo, è anche possibile fornire un sostegno finanziario per offerte o eventi molto specifici.